lunedì 30 novembre 2009

… E il sarto andrà a fare il camionista …




E’ un lunedì sera come tanti, nel basso impero. Ernesto s’è svegliato presto, per non fare troppa fila alle Poste, dove come ogni 30 del mese ritirerà la sua pensione. Il nostro eroe percepisce una piccola pensione d’infedeltà, in quanto reduce nella battaglia della Repubblica Marinara. Ieri sera è uscito coi suoi amici, al solito s’è finito col parlare di politica e della discussa leadership di Bersani.

Ernesto però era poco preso dalla discussione, stava pensando un po’ ad una nuova versione di “Storia Disonesta” in medley con “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano. Intanto la risposta probabilmente sta soffiando su Facebook, il vuoto corno suona parole ingannevoli e al termine di questa notte mediterranea il sarto andrà a fare il camionista...

lunedì 23 novembre 2009

E' Berlusconi la Rock Star dell'Anno per RS



Il premier Silvio Berlusconi, cavaliere, imprenditore, uomo di tv e cabarettista per diletto, secondo la rivista Rolling Stone è la “Rockstar dell'anno”. Il mensile incorona il personaggio che si e' distinto nel corso dell'anno per il suo carattere decisamente rock&roll. La decisione di eleggere Berlusconi è stata presa dalla redazione di Rolling Stone per i meriti raccolti dal cavaliere, capace di stare sotto le luci della ribalta e distinguersi per il suo stile di vita degno delle migliori rockstar. Secondo è risultato Obama, terzo papa Benedetto XVI.

Per celebrare l'evento 'Rolling Stone' ha dedicato al Cavaliere la copertina del numero di dicembre, realizzata per l'occasione dal designer americano Shepard Farey, famoso in tutto il mondo per i suoi manifesti di Barack Obama creati per la candidatura a Presidente degli Stati Uniti.

"Una persona che ha un’attitudine alla vitalità, persino eccessiva", ha spiegato Carlo Antonelli.

Il direttore di Rolling Stone, Carlo Antonelli, ha così motivato la scelta nel suo editoriale: "Ciò che conta, per noi, dovendo ogni dicembre eleggere una rockstar dell'anno, è che quest'anno la votazione sia avvenuta all'unanimità, per evidenti meriti dovuti a uno stile di vita per il quale la definizione di rock&roll va persino stretta. I Rod Stewart, i Brian Jones, i Keith Richards dei tempi d'oro sono pivellini in confronto. La 'Neverland' di Michael Jackson è una mansardina in confronto a Villa Certosa, e via così...

... "Perchè l'ignoranza è il miglior fertilizzante che c'è al mondo" ...

giovedì 19 novembre 2009

Giovani meridionali (politicizzati) crescono



“L’ignoranza è il miglior fertilizzante del mondo” (Anonimo)

Ernesto è l'epitome del giovane comunista meridionale. Un simpatico fankazzista, romantico esteta patito di vino, donne e canzoni.
Costantemente single, musicista per diletto, amante di cinema e letteratura sud americana. Il suo scrittore preferito è Sepulveda. Il film del momento "Tony Manero" di Pablo Larraín. La band, ancora gli inossidabili Manu Chau.
Oggi è martedì, e come di consueto si recherà nel cinema dove danno sempre film asiatici low budget.

Ernesto, è stato affettuosamente soprannominato "La Puzzola", per via della sua mania di lavarsi esclusivamente con costosissimi saponi che acquista al mercato equo e solidale gestito da una ragazza di cui egli è attualmente invaghito.
Ma la vera tragedia è che Ernesto, studente di medicina al terzo anno fuori corso, è spesso piombo ad un palo: quello ahimè di denari.

In questo periodo porta i capelli lunghi alla Andrea Rivera e somiglia ad un centrocampista del Paraguay anni ottanta.
Insomma, questo tupamaros all'olio d'oliva, che attualmente lavora di tanto in tanto in un pub, molto in voga fra gli ambienti di certa sinistra locale, chiamato "Kafka Break", è perennemente in bilico fra l'erezione e l'oblio, tra l'attivismo politico e l'ozio completo...

(Continua)

martedì 17 novembre 2009

La Puzzola

Finalmente è arrivato! la Puzzola...